
L’ultimo degli appuntamenti del ciclo di conversazioni sul lavoro sociale ed educativo La lezione dei maestri è dedicato ad Ernesto De Martino, il grande etnologo meridionale che per primo introdusse nel nostro paese una riflessione critica nel campo delle teorie etnologiche dominanti, nella prima metà del secolo scorso, in ambito internazionale.
I suoi studi più conosciuti sono quelli dedicati al complesso mitico-rituale della fascinazione in Lucania (Sud e magia, Milano 1959); alle persistenze del pianto funebre in Lucania (Morte e pianto rituale nel mondo antico, Torino 1958) e al tarantismo del Salento (La terra del rimorso, Milano 1961). Qui è possibile leggere una breve biografia.
Il grande successo per il suo lavoro e l’intesse che continua a suscitare la sua lezione, sono probabilmente dovuti in buona parte alla complessità dell’approccio del de Martino allo studio dell’uomo, sostenuto da una forte tensione etico-sociale-ideologica che permea i suoi scritti e ad una capacità di scrittura che ha un importante valore letterario. Una multidisciplinarietà ante litteram che supera le specializzazioni disciplinari e risulta feconda per generazioni intere di studiosi, anche quelli che di occupano di lavoro sociale.
La presentazione di Patrizia Marzo sarà dedicata in modo particolare alla stagione barese di de Martino, che è poi quella dell’età adulta, che prepara la maturità e gli scritti più noti. Una fase poco conosciuta, cui la Marzo ha dedicato ricerche, studi e approfondimenti in gran parte inediti.
Si annuncia così un grande interesse per questo ultimo appuntamento, che chiude in un modo autorevole l’esperienza de La lezione dei maestri.
Patrizia Marzo è assistente sociale e antropologa culturale, presidente dell’Ordine regionale degli assistenti sociali della Puglia e consigliera della Fondazione FIRSS. Collabora da alcuni anni, con l’incarico di docente a contratto, con il corso di laurea in Scienze del servizio sociale dell’Università di Bari.
L'appuntamento è al Museo Civico di Bari, Strada Sagges, 13, alle 18.30 di venerdì 10 novembre.
La lezione dei maestri è organizzata comunicareilsociale.it con il patrocinio dell’Assessorato al welfare del Comune di Bari.
Scrivi commento