pierodargento.net
  • Home
  • Chi è Piero
  • Archivio blog
  • Contatti
10. marzo 2017

La lezione dei maestri. Natale Pepe racconta Achille Ardigò

Il secondo incontro del ciclo di conversazioni La lezione dei maestri è dedicato ad Achille Ardigò, figura storica della sociologia italiana. Partigiano nel 1943, di formazione cattolica, fu a fianco di Giuseppe Dossetti, che proprio a lui affidò la preparazione del programma (il Libro Bianco) nell’esperienza elettorale del 1956 a Bologna. È comunemente considerato il padre della sociologia della salute in Italia.

Forse il costrutto teorico più noto di Ardigò, anche fuori dall’ambiente strettamente professionale, è il cosiddetto quadrilatero, una sorta di campo semantico che pone il sistema sanitario al centro di una matrice che comprende agli angoli quattro concetti base: natura esterna, intesa come ambiente fisico, sistema sociale, soggetto e natura interna, intesa come dimensione biologica e psicologica del soggetto. La connessione tra i vari punti della matrice consente di definire gran parte degli elementi costituenti l’universo salute, sul piano organizzativo come su quello fenomenologico.

Il contributo della sociologia della salute alla conoscenza e alla costruzione delle politiche per salute è potenzialmente infinito, nonostante la scarsa considerazione che normalmente se ne ha in ambito sanitario. Basti pensare all’importanza dei determinanti di salute nel definire lo stato di salute di un individuo o di una comunità e l’incidenza che hanno nella individuazione degli obiettivi di salute di un paese o di una comunità locale. Tuttavia il lavoro di Ardigò va ben oltre l’ambito specifico della sociologia della salute allargandosi ai temi del welfare, delle istituzioni, della giustizia sociale, tendendo fede al connubio pensiero-impegno politico e sociale che ha caratterizzato la sua esperienza intellettuale e, al contempo, una delle stagioni più feconde della storia del nostro paese.

A raccontarci Achille Ardigò sarà Natale Pepe, sociologo della salute, formatore, facilitatore e volontario impegnato in organizzazioni di base. Natale è dirigente sociologo presso il Servizio Dipendenze Patologiche della Azienda Sanitaria Locale di Matera in Basilicata. Si occupa inoltre di lavoro di comunità, di promozione del benessere e della salute, di prevenzione universale delle dipendenze.

L’incontro si terrà a Bari, Torre a Mare, presso il Centro per le Famiglie a partire dalle 17.30.

 

Informazioni e iscrizioni comunicareilsociale.it

tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0
Iscriviti alla newsletter


Il blog di Felice Di Lernia


Il blog di Stefania LIverini


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Uscita | modifica
  • Home
  • Chi è Piero
  • Archivio blog
  • Contatti
  • Torna su